NEWS

PARLIAMONE: Ciclo di incontri sulle forme di violenza, come affrontarle e riconoscerle

Foto di Anete Lusina: https://www.pexels.com/it-it/
I
mmagine 5723269

A seguito delle richieste pervenute da alcune Associazioni del nostro territorio, che sentono l’esigenza di supportare i giovani in questo periodo storico e sociale un po' complesso, il Circolo AUSER di Selvazzano Dentro ha ritenuto di fornire il proprio contributo, in collaborazione con le associazioni Ali di Vita, Athlegym 2008, Play Sport ASD, Vivere il Balletto ASD e con il patrocinio della Città di Selvazzano Dentro, per la formazione di alcuni incontri sui temi delle diverse forme di violenza, indirizzati suddividendo argomenti e modalità di esposizione in funzione dell’età delle ragazze/ragazzi e coinvolgendo, nell'ultimo incontro, anche genitori, insegnanti ed educatori interessati all’argomento trattato.

Il nostro Circolo ritiene infatti di poter essere da ponte tra diverse generazioni sia come portatore di esperienza di vita, sia per approfondire e comprendere le difficoltà di genitori e adolescenti in una società complessa e in continuo cambiamento.
Si tratta infatti di problemi che investono tutte le fasce di popolazione e ci coinvolgono in qualità di genitori, parenti, nonni o anche semplici conoscenti, vicini di casa, amici...

“I ragazzi hanno bisogno di conoscere e capire come gestire le relazioni fra pari e con gli adulti, a tal scopo risulta utile fornire loro spiegazioni chiare e scientifiche riguardo i meccanismi neurofisiologici che ci inducono a comportarci in determinati modi piuttosto che in altri.

La violenza fa e ha sempre fatto parte del genere umano; in un periodo storico dove controllo, frustrazione, affettività, autoaggressività, disturbi alimentari, somatizzazione sono termini all’ordine del giorno per chi tratta con ragazzi, adolescenti e educatori crediamo sia fondamentale dare spazio a spiegazioni e domande atte a rendere tutti più consapevoli e quindi più sicuri e indipendenti nel gestire le relazioni in un mondo così tanto complicato per tutte le età. 

Dott.ssa Michela Pepe” 

Relatrice dei tre appuntamenti la Dott.ssa Michela Pepe, psicologa clinica, psicoterapeuta, con perfezionamento nei disturbi Alimentari e nelle tematiche giovanili.

 

Gli incontri, gratuiti, si svolgeranno al Centro Civico F. Presca, in via Colombo 1, Selvazzano Dentro (PD):

Sabato 3 febbraio, dalle ore 15,00 alle ore 17,00 

Incontro per studenti delle Scuole Medie Inferiori 

 

Sabato 10 febbraio, dalle ore 15,00 alle ore 17,00 

Incontro per studenti delle Scuole Medie Superiori 

 

Venerdì 22 marzo, dalle ore 20,45 alle ore 22,45 

Incontro riservato a genitori, insegnanti, educatori

 

Allegati