NEWS

I GIOVEDI' DELL'UPEL- “La Madonna del Pilastro del Santo”

Giovedì 23 gennaio, alle ore 15,30 presso il Centro Civico di Piazza Carlo Leoni 11 a Caselle di Selvazzano, la Professoressa Valentina Baradel ci farà meglio conoscere la famosa Madonna del Pilastro, situata accanto alla porta di ingresso sinistra della Basilica del Santo.

La devozione alla Madonna del pilastro, collocata sul primo pilastro della navata sinistra partendo all’ingresso, è tra le più note e perduranti all’interno della basilica antoniana.

Attraverso la rilettura dei documenti d’archivio, l'intervento intende restituirne le coordinate del culto che, nella prima fase della vita dell’immagine, durante il Medioevo, non sembra essere stato caratterizzato da specificità liturgiche.

A partire dalla fine del Quattrocento, si ebbe invece una risemantizzazione dell’effige, che fu venerata come Madonna Immacolata, «sine labe originali concepta», e posta al centro delle celebrazioni mariane dell’8 dicembre, dettagliatamente descritte dalle fonti.

A tale sovrainterpretazione teologica corrispose un incremento della devozione popolare nei confronti dell’icona, in particolare da parte dei ciechi, contingenza che le valse il nome di Madonna dei Orbi.

Allegati