NEWS

I GIOVEDI' DELL'UPEL- “La lirica nella letteratura italiana ”

Giovedì' 13 febbraio alle ore 15,30 presso il Centro Civico di Piazza C. Leoni 11 a Caselle di Selvazzano, la Professoressa Nella Cazzador ci parlerà della Lirica nella poesia e nella letteratura italiana.

Tutte le letterature sono nate dalla centralità e significatività del tema amoroso, e ciò vale anche per la nostra.

La Scuola Siciliana e la Scuola Toscana mettono le basi della nostra lingua “ragionando d’amore” e, in questa cornice, spicca l’assoluta grandezza e novità della poesia dantesca, in cui la figura femminile ha un ruolo talmente alto da diventare colei che porta salvezza e che conduce a Dio.

Similmente importante è la figura del Petrarca: nel Canzoniere, la ma sua donna “mette i piedi per terra” e diventa creatura terrena, mentre Petrarca fonda la sua riflessione sulla propria interiorità.

Da questi due padri si avvia tutta la nostra storia letteraria: la loro tradizione scorre sotto traccia per tutti i secoli, fino a noi.

Con l’occasione, potremo vedere l’evolversi del concetto di amore in questa lunga storia, osservando la potente poesia che ne esce e, insieme, l’evoluzione della nostra lingua.

Allegati