NEWS

I GIOVEDI' DELL'UPEL- “Kill Bologna: gli sguardi di quelle 85 vittime”

La strage perpetrata alla stazione di Bologna il 2 agosto 1980 costituisce il più devastante attentato della storia della Repubblica italiana.

Kill Bologna, un progetto fatto di parole, suoni, video, immagini e registrazioni di repertorio, vuole narrare cosa accadde quel giorno alla stazione di Bologna e nella vita di coloro che quel giorno si trovavano in quel luogo: chi erano le vittime, i feriti, i famigliari delle vittime, gli attentatori, i mandanti.

Kill Bologna vuole narrare anche l’ideologia e il progetto che stava dietro a quell’attentato e cosa accadde dopo, nei mesi e negli anni a venire, nelle aule dei tribunali e nelle vite di chi è rimasto a ricordare e a chiedere giustizia.

Il Prof. Claudio Mauricio Crimi Trigona è impegnato a tramandare memorie, progetti, cronache di fatti realmente accaduti scrivendo testi per blog, riviste, teatro lungometraggi, documentari, partecipando anche, in qualità di sceneggiatore, al progetto europeo EARTH, in consorzio con altri artisti italiani, greci e ungheresi, denominato "The eARTh Project: "Earth without art is just eh" Art in a Changing World"

L'incontro si terrà GIOVEDI’ 05 dicembre 2024 alle ore 15,30 presso la Sala Convegni del Centro Civico di Piazza Carlo Leoni 11 a Caselle di Selvazzano

Allegati