
I GIOVEDI' DELL'UPEL- “Gogol: il diavolo della letteratura russa”
Nikolaj Vasil'evič Gogol' è stato uno scrittore e drammaturgo russo.
Gogol' è considerato uno dei grandi della letteratura russa.
Già maestro del realismo, si distinse per la grande capacità di raffigurare situazioni satirico-grottesche sullo sfondo di una desolante mediocrità umana, o di quella che è stata definita pošlost' con uno stile visionario e fantastico tanto da essere definito da molti critici un precursore del realismo magico.
Tra le opere più significative si ricordano i racconti Taras Bul'ba e Arabeschi, la commedia L'ispettore generale, la raccolta Racconti di Pietroburgo e il romanzo Le anime morte.
Gogol' è considerato il più grande utilizzatore dello skaz, un particolare tipo di narrazione risalente alle antiche tradizioni del folklore orale russo.
Lo stesso Gogol' ha creato una particolare forma di skaz, con esclamazioni e giochi di parole.
La Professoressa Martina Greco ci guiderà in un percorso di approfondimeno di un autore riconosciuto tra i grandi della letteratura russa.
L'appuntamento è alle 15,30 presso la Sala Conferenze del Centro Civico di Caselle di Selvazzano in Piazza Carlo Leoni 11 - Selvazzano Dentro