
VIAGGIO A NAPOLI 4-7 novembre 2025
PROGRAMMA DI MASSIMA
1° giorno :
Ritrovo dei Signori partecipanti in mattinata alla stazione di Vicenza e partenza per Padova con il treno regionale, all’arrivo sistemazione sul treno Frecciarossa delle ore 7.56 per Napoli. Arrivo alle 12.48, incontro con la guida e trasferimento in Hotel con la metropolitana, deposito bagagli. Tempo per il pranzo libero veloce e inizio della visita a piedi centro storico, il più vasto d'Europa, riconosciuto nel 1995 dall' UNESCO patrimonio mondiale dell' umanità.
Passeggiata tra Piazza Plebiscito, Via Toledo, i famosi quartieri spagnoli e la Galleria Umberto Primo, Teatro San Carlo, Palazzo Reale, il bellissimo Caffè Gambrinus e il Castello Maschio Angioino in Piazza Municipio.
Al termine rientro in Hotel cena e pernottamento in Hotel.
2° giorno:
Prima colazione in Hotel, continuazione della visita guidata a piedi di Napoli con il Duomo, San Gregorio Armeno (la strada dei presepi), la famosa Spaccanapoli, Piazza Gesù Nuovo, la Chiesa di Santa Chiara. Visita del Cristo Velato scultura marmorea di Giuseppe Sanmartino, conservata nella cappella Sansevero di Napoli. L' opera realizzata nel 1753, è considerata uno dei maggiori capolavori scultorei mondiali. Tempo per il pranzo libero e nel pomeriggio visita con guide interne della Napoli Sotterranea: escursione alla scoperta delle viscere di Napoli (a 40 mt di profondità). Si tratta di un itinerario spettacolare che percorre il sottosuolo della città, la cui storia parte dal III sec. a.C. con l’apertura delle prime cave operate dai Greci per estrarre i blocchi di tufo, giunge fino ai giorni nostri.
Tempo libero e rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
FACOLTATIVO :si potrebbe organizzare una cena in pizzeria con “giro Pizza” e poi rientro in hotel.
3° giorno
Prima colazione in hotel, sistemazione in pullman e trasferimento a Pompei per la visita guidata all’unico sito archeologico al mondo capace di fornire un quadro completo dell’antica città romana. Al termine rientro a Napoli, tempo per il pranzo libero e pomeriggio dedicato alla visita guidata del Museo archeologico Nazionale :
il MANN è tra le più antiche e importanti istituzioni culturali al mondo, per ricchezza e unicità del patrimonio e per il suo contributo offerto al panorama culturale europeo. Imponente nell’architettura e nelle collezioni, protagonista della vita culturale in città, il museo è una tappa fondamentale per vivere un viaggio iniziatico nel mondo dell’antichità. Al termine rientro in hotel cena e pernottamento.
4° giorno
Prima colazione in Hotel, visita guidata del quartiere del Vomero quartiere residenziale piuttosto vasto, che sorge nella zona collinare di Napoli. Ben collegato dalla funicolare è un centro abitato elegante ed in stile Liberty, ricco di viali alberati, zone panoramiche, dominato dall’imponente Castel Sant’Elmo e dall’antistante Certosa di San Martino da cui si gode di una vista spettacolare della città. La Certosa costituisce in assoluto uno dei maggiori complessi monumentali religiosi della città e uno dei più riusciti esempi di architettura e arte barocca, nonché fulcro della pittura napoletana del Seicento. Conta circa cento sale, due chiese, quattro cappelle, tre chiostri e giardini pensili. Al termine tempo per il pranzo libero, rientro in hotel e trasferimento in stazione in tempo utile per il rientro con treno Frecciarossa delle ore 16.09 con arrivo a Padova alle 21.04 e poi a Vicenza.
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI MANTENENDO INALTERATO IL CONTENUTO
Organizzazione Tecnica In Itinere Società Cooperativa – Via Astichello 10 35135 Padova licenza n. 1662 Provincia di Padova
Polizza assiurazione UNIPOL 319.184048628