NEWS

Virginia Woolf: una scrittrice tormentata.

INCONTRO DEL 28 Febbraio 2024 PRESSO LA SALA BARBARANI DI SAN BONIFACIO ORE 15,30

Argomento: Virginia Woolf: una scrittrice tormentata

Virginia Woolf (Londra, 25 gennaio 1882 – Rodmell, 28 marzo 1941

Considerata una delle scrittrici più influenti del Novecento, Virginia Woolf non è soltanto l’autrice di romanzi e saggi diventati ormai dei veri e propri classici, ma si è anche fatta portavoce di una strenua battaglia sociale in favore della parità dei sessi e dell’emancipazione femminile. Nel corso della sua fin troppo breve vita, Virginia Woolf ha dato vita a un grande corpus di opere, che spazia dal racconto al romanzo, dal saggio alla traduzione, passando per le pagine di diario alle quali confida i propri tormenti e annota con lucidità e attenzione le proprie vicende. Perché a dispetto di titoli come OrlandoLa signora Dalloway o  la stanza di Jacobè la vita a essere la vera protagonista di quanto scrive Woolf. L’autrice fa dello scandaglio dell’animo umano e della sua relazione con il mondo esterno la propria missione.

Relatore: Prof. SIMONE FILIPPI

Di seguito una breve biografia del relatore:

 

Il Prof. Filippi si è laureato in Lettere presso l’università di Verona, insegna all’istituto “Luciano Dal Cero” a San Bonifacio e i suoi campi di interesse sono rivolti alla letteratura italiana contemporanea; nell’ anno accademico in corso e negli  anni passati è stato relatore c/o la nostra Università Itinerante  trattando diversi temi.