INCONTRO DEL 29 OTTOBRE 2025
INCONTRO DEL 29 OTTOBRE 2025 PRESSO LA SALA BARBARANI DI SAN BONIFACIO ORE 15,30
Argomento: TRUFFE E RAGGIRI TELEMATICI
Le truffe online rappresentano uno dei crimini in maggiore crescita in questo periodo storico. Secondo i dati della Polizia Postale, solo nel 2024, gli interventi sono stati 18.700, con un incremento del 15% rispetto all’anno precedente. Circa 3.500 le persone indagate, mentre le somme sottratte con il raggiro telematico hanno superato i 180 milioni di euro (+37% rispetto al 2023). La criminalità telematica è sempre più creativa e pervasiva e ha sviluppato tecniche di raggiro sempre più sofisticate, modalità sempre diverse e in continua evoluzione. Possono fingersi addetti alla distribuzione postale, Forze dell'ordine o addetti alla lettura del gas che si presentano in casa, ma possono anche chiamare al telefono simulando una richiesta d'aiuto da parte di un parente stretto, ponendosi in modo affidabile e convincente, oppure agire via smartphone o ancora online, con messaggi o con e-mail truffaldine, ma l'obiettivo rimane lo stesso: mettere a segno il furto di denaro, gioielli, codici bancari, dati importanti questo e molte altre tipologie di truffe e raggiri. Come possiamo difendenderci?
Relatore: Cap. Antonio Fallo, comandante della Compagnia Carabinieri di San Bonifacio
Di seguito una breve biografia del relatore:
Il Capitano Fallo ha intrapreso il percorso militare nel 2014 presso l’Accademia Militare di Modena e, dopo due anni, ha proseguito gli studi alla Scuola ufficiali carabinieri, conseguendo la laurea in giurisprudenza nel 2019. Dopo il completamento della formazione, dal 2019 al 2021, ha prestato servizio nell’Organizzazione mobile come comandante di plotone del Reggimento carabinieri “Emilia Romagna” di Bologna.
Negli anni successivi, dal 2021 al 2023, ha guidato il Nucleo operativo e radiomobile di San Lazzaro di Savena (BO) e ha recentemente prestato servizio come comandante della 1a Sezione del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Salerno, dove è stato responsabile delle indagini nei settori della criminalità organizzata, omicidi e catturandi. Dal 15 Settembre è il nuovo comandane della Compagnia Carabinieri di San Bonifacio dopo l’avvicendamento con il Maggiore Sanzò trasferito ad altro incarico, presso il Comando Carabinieri di Roma.