NEWS

INCONTRO DEL 16 APRILE 2025

INCONTRO DEL 16 APRILE 2025 PRESSO LA SALA BARBARANI DI SAN BONIFACIO ORE 15,30

 

Argomento: Iconografia del Crocifisso; come è cambiata nel tempo la devozione al Crocifisso

La Crocifissione rappresenta il simbolo per antonomasia della religione cristiana: essa occupa un posto centrale nella produzione dell'arte sacra. L'analisi della iconografia della Crocifissione mostra la varietà di sistemi di senso attribuiti alla sofferenza ed alla morte di Cristo ed alla promessa di salvezza per gli uomini.                                                                                                                                            

 Il materiale iconografico che ha per oggetto la Crocifissione va dalle prime incerte incisioni del segno della Croce che troviamo nelle catacombe, alle espressioni più alte della raffigurazioni della Crocifissione di Gesù che troviamo nell'arte sacra di tutti i secoli; spazia dalle opere di alto pregio destinate a ricchi e raffinati committenti, alle manifestazioni ingenue di espressività popolare che troviamo nelle cappelle votive, nelle feste religiose che celebrano la Passione di Cristo, ed altro ancora.

Relatore: Prof. Pietro Ganzarolli

 

Di seguito una breve biografia del relatore:

 

Il Prof. Ganzarolli ha studiato e conseguito le relative lauree in Teologia e Filosofia; insegnante di religione cattolica per 40 anni fino al pensionamento. Si occupa di catechesi con l'arte e coltiva la sua grande passione per l’apicoltura.