NEWS

Incontro del 1 Ottobre 2025

INCONTRO DEL  1 Ottobre 2025 PRESSO LA SALA BARBARANI DI SAN BONIFACIO ORE 15

 

Argomento: “San Bonifacio- 100 anni di immagini tratte dalle cartoline illustrate.

Giornata di apertura dell’anno accademico 2025/2026 della nostra università itinerante, che dopo i saluti degli amministratori locali e l’illustrazione del programma degli incontri, ci porterà alla scoperta di San Bonifacio attraverso le cartoline illustrate in un’arco di tempo di cento anni. L’incontro è realizzato in collaborazione con la LIBRERIA BONTURI.

 Prefazione del volume: Da una raccolta di cartoline illustrate che ritraggono S. Bonifacio in cento anni di scatti fotografici è nata l’idea di raccontarne la storia attraverso queste immagini. Si possono così notare molti cambiamenti: negli edifici, nelle vie, nei quartieri; dalle forme delle automobili, alle fogge dei vestiti, dalle abitudini dei cittadini, al costume complessivo della società. Ne discende un quadro reale di quanto siamo cambiati, giorno per giorno, quasi senza avvedercene in un secolo di vita. Riguardando indietro anche di pochi decenni, vediamo un’umanità strana, che nella migliore delle ipotesi ci appare buffa e in qualche caso ridicola, sebbene fossimo sempre noi con le nostre ansie e i nostri desideri. Riflettere su come siano diventati i luoghi da noi vissuti ci induce ad amarli di più perché infine sono parte di noi, del nostro lavoro, del nostro impegno.

Relatore: Dott. Giorgio Castegini con la partecipazione della Dott.ssa Alessandra Cassin

Di seguito una breve biografia del relatore:

 

Laureato in medicina, fino allo scorso anno, ha svolto la professione di odontoiatra, ora pensionato.

Ciò tuttavia non gli ha impedito, da sempre, di occuparsi di attività culturali.

Già assessore alla cultura e vicesindaco del Comune di S. Bonifacio, 30 anni fa, assieme ad alcuni amici, tra cui il compianto Massimo Priori, ha partecipato alla fondazione dell’Associazione Ricercatori Documenti Storici.

Attualmente ne é il presidente. L’Associazione ha pubblicato ad oggi 40 volumi di cui ben 36 inediti. A molti di questi ha partecipato fattivamente alle ricerche storiche per la loro realizzazione.

 

La Dott.ssa Alessandra Cassin è una nostra socia Auser; studiosa di storia locale, componente dell’ Associazione Ricercatori Documenti Storici ”Massimo Priori” ONLUS.