NEWS

BOCCASETTE Rovigo 07.09.2014 = foto e articolo di Franco Piacentini

A parte l’errore sul cognome del segnalatore (Piacentini e non Vicentini), Il Gazzettino di Rovigo ha pubblicato (vedere allegato) la presente segnalazione.

A maggio di quest'anno era stata segnalata la preoccupante situazione di degrado della spiaggia di Boccasette. Purtroppo anche in settembre nello stesso luogo sono ancora presenti rifiuti inquinanti e anche del materiale, se raccolto, riciclabile: ad esempio, tronchi, pezzi di legno, ferro e plastica.

Sempre in quella circostanza era stato indicato un possibile percorso di "welfare generativo" (proposto dalla Fondazione E. Zancan) finalizzato alla pulizia, alla tutela e alla valorizzazione ambientale della spiaggia di Boccasette.

Si ripropone quella indicazione di fattibile percorso che, ovviamente, può concretizzarsi se la "massa critica locale" (Confederazioni Cgil Cisl Uil - Associazioni Imprenditoriali - Istituzioni Pubbliche - Volontariato - Ente Parco del Delta - Amministrazioni Locali) orientasse una propria strategia attuativa dei "lavori socialmente utili".

In allegato alcune foto di quello e quanto ho visto domenica scorsa passeggiando sulla spiaggia di Boccasette.

Allegati