NEWS

25 Anni AUSER Belluno

In una splendida e solare giornata, domenica 20 settembre 2015, in località Cavarzano (quartiere della città di Belluno) si è svolta la festa provinciale dei “25 Anni di Solidarietà dell'AUSER Belluno”.

La parte conviviale della festa, è stata anticipata (nella mattinata) da un interessante convegno sull'esperienza sociale e sui percorsi associativi che hanno caratterizzato le tante azioni umanitarie delle strutture Auser.

Una excursus su quanto realizzato per continuare a sviluppare "l'abbraccio di solidarietà Auser".

La festa è stata anche l'occasione per ringraziare sentitamente i Presidenti provinciali e dei Circoli, che con le preziose attività di centinaia di Volontari, dal 1990 ad oggi, hanno fatto conoscere e apprezzare a migliaia di cittadini l'impegno e i valori dell'Auser.

Dopo la presentazione dei disegni sul tema: "la Solidarietà nella mia giornata", realizzati dalle bambine e dai bambini che hanno frequentato il Grest nella Parrocchia di Cavarzano, sui temi (riportati sulla locandina in allegato alla presente) all'ordine del giorno del convegno: "100% Auser - continua la risorsa per tutti", coordinato da Eldo Candeago, al dibattito sono interventi: la Presidente provinciale, Verena Dall'Omo, l'assessore comunale, Maurizio Busatta, il Segretario della Cgil, Ludovico Bellini, il Presidente regionale, Franco Piacentini (con l'occasione ha anche brevemente presentato il libro "25 anni insieme"), il Segretario dello Spi, Renato Bressan, il Presidente del CSV di Belluno, Giorgio Zampieri.

Marica Guiducci, della Presidenza dell'Auser nazionale, nelle sue conclusioni ha evidenziato i valori associativi che sono la linfa del'albero della solidarietà AUSER.

Al ringraziamento per l'ospitalità della molto partecipata iniziativa Auser nei locali della parrocchia, è seguita la benedizione di don Francesco.  

Sono state ringraziate, per la loro presenza, anche le giornaliste de Il Gazzettino e del Corriere delle Alpi.

Dalle strutture Auser provinciale, regionale e nazionale, un grazie di cuore a tutti i partecipanti e agli organizzatori del convegno, e un grande abbraccio alle volontarie e ai volontari per aver reso molto piacevole lo stare insieme a tavola.    

      

In allegato alcune foto della festa.  

Allegati