- room LUOGO: EVENTO ON LINE DALLA PAGINA FACEBOOK DI AUSER NAZIONALE
- event DATA INIZIO: 09/01/2023 alle ore 18:00
- event DATA FINE: 09/01/2023 alle ore 19:00
Mercoledì 7 dicembre 2022 h.18-19
“L’Iran un paese costruito tra le rivoluzioni”
Emanuele Bobbio, Lo Spiegone autore Medioriente e Nord Africa
L’identità e la storia iraniana e persiana è costellata da rivolte e rivoluzioni. Sin a partire dalla storia antica e dai tanti tentativi di sottomissione e dominio, il cuore della Persia ha sempre visto alternarsi sanguinosi smottamenti. In particolare questa tendenza si conferma nel cosiddetto “secolo breve” - il 900- nel quale infatti si dice l’Iran si sia formato tra due rivoluzioni quella contro Mossadeq degli anni 50 per arrivare alla più famosa del 1979 che è stata l’alba dell’attuale regime. Cosa c’è alla base di tante rivoluzioni? Come funziona la società iraniana? E come mai la risposta all’incepparsi di determinati meccanismi di ascolto e legittimazioni è spesso quella delle proteste e delle rivolte? Ripercorreremo a ritroso la storia delle proteste e dei meccanismi alla loro base.