- room LUOGO: https://www.facebook.com/auser.it
- event DATA INIZIO: 01/12/2022 alle ore 18:00
- event DATA FINE: 01/12/2022 alle ore 19:00
Giovedì 1 dicembre 2022 h.18-19
“Cosa sta succedendo in Iran: le proteste convergenti di donne, minoranze etno-religiose e lavoratori”
Enrico La Forgia, caporedattore Lo Spiegone Medioriente e Nord Africa
Dal 16 settembre, le proteste seguite al femminicidio di Stato di Jina Mahsa Amini si sono espanse a macchia d’olio coinvolgendo prima le donne e le minoranze etniche del Paese e poi gli studenti e i ceti basso e medio-basso delle aree più ricche e a maggioranza persiana. La convergenza delle recriminazioni di così tanti attori sociali ha incontrato la violenta repressione della Repubblica islamica, la cui ormai autorità e fiducia appaiono danneggiate agli occhi degli iraniani stessi. Che cosa ha fatto scattare la scintilla di quella che sembra sempre più una rivoluzione? Che ruolo giocano il mosaico etno-confessionale del Paese e la repressione di Teheran in difesa di un’identità/autorità nazionale costruita dall’alto?
Come spesso accade non c’è un solo fattore scatenante, ma una lunga serie di ingiustizie e violenze subite nel corso del tempo dalle popolazioni nelle aree periferiche del Paese asiatico e da minoranze come le donne, intese tali i quanto escluse da un potere e da una politica sempre più specchio di un sistema di valori e in un’identità nazionale in cui gli iraniani non si rispecchiano più.